
Le lezioni di Pintadera sono fonte di ispirazione
L'inglese sarà pure la lingua che tutti devono conoscere, ma l'italiano è la lingua che la gente vuole imparare.
I nostri insegnanti sono laureati appassionati, scelti per le loro capacità didattiche e per la loro personalità coinvolgente. A Pintadera garantiamo un'esperienza armoniosa che si rivolge a tutti i sensi e che permette un approccio creativo all'apprendimento. Imparerete non solo ad ascoltare e a parlare in italiano, ma anche a mangiare, bere e respirare la lingua. Il nostro obiettivo è quello di fornire l'insegnamento della lingua italiana in un contesto piacevole e stimolante attraverso una combinazione equilibrata di studio e svago.

Lingua corso di gruppo
Il cuore del programma di Pintadera sono i corsi di Lingua in piccoli gruppi con un massimo di 8 alunni. Leggi
Corso residenti di lunga durata
Per chi rimane qui più a lungo, per i residenti stranieri e per chi vive qui lavorando a distanza, un corso meno intenso in modo da avere tempo per gli altri impegni. Leggi
Italiano OnLine
Vi proponiamo lezioni interessanti, divertenti e coinvolgenti per colmare il divario in questi tempi difficili e continuare ad imparare l'italiano. Leggi
Lezioni individuali
Le lezioni individuali di italiano sono personalizzate in base alle vostre esigenze e ai vostri interessi. Leggi
Centro Mediterraneo Pintadera
Il Centro Mediterraneo Pintadera è una piccola scuola di lingua italiana aperta nel 2004 e situata in un tranquillo e pittoresco vicolo nel centro storico di Alghero in Sardegna. La scuola è gestita da due donne, una di Alghero e l'altra, originaria di Berlino e con un ampio "background" internazionale. Accogliente e rilassante, Pintadera crea l'ambiente ideale per imparare la lingua italiana e per cominciare a capire la cultura sarda.

Pintadera
Nei nostri corsi di lingua e cultura italiana organizziamo attività di scambio culturale con percorsi sull'ambiente, la cultura locale, le tradizioni e l'enogastronomia. Leggi
Alghero
Alghero è una cittadina unica, pittoresca e tranquilla dove le persone hanno sempre il tempo e la cortesia per fermarsi per una chiacchierata. Leggi
Sardegna
La Sardegna è un'isola di straordinaria bellezza naturale. Si trova nel cuore del Mediterraneo a ovest della penisola italiana. Leggi
LICET
Le scuole di italiano per stranieri in Italia sono un’importante risorsa del Paese per la promozione non solo della lingua, ma anche della cultura, del turismo, del commercio e in sintesi del “marchio Italia” nel mondo. Pintadera è tra le scuole fondatrici dell'associazione Scuole LICET (Lingua Italiana, Cultura e Turismo). Leggi
St. Paul’s School of London
The Italian department at St Paul’s School, London has been organising Italian homestay study trips with Pintadera since 2005 for our GCSE Italian students. In my opinion it is quite simply the best school languages trip our school offers – each year the trip is oversubscribed. What makes the Pintadera experience unique for the boys and teachers? The openness, kindness and care that Algherese host families provide year after year. The dedication of a management team who know how to give teenagers the freedom to negotiate a new language and culture in a fun and safe setting.

Ingo Kober (Germany)
Grammatik, um die – gegenteiligen Versicherungen mancher Veranstalter zum Trotz – kein Lernwilliger herumkommt, wird nie zur öden Paukerei, sondern lebt von anschaulichen Beispielen und lebensnahen Texten, wie Auszügen aus Zeitungen oder Literatur. Dabei kommt der Humor nicht zu kurz. Das gilt vor allem für den Konversationsteil des Unterrichts. Selten habe ich beim Lernen so viel gelacht und beim Lachen so viel gelernt.

Nicole Wilson (New Zealand)
Lessons are carefully planned and delivered by professional staff who are a constant source of support and encouragement. The classrooms are spaces filled with laughter and new friends. The after school excursions are engaging and fun, run by knowledgeable locals who are proud to share their culture and their home with visitors. Pintadera is more than a school. Pintadera is a family. And as I sit here enjoying one of my last evenings in Alghero, reflecting on how much I have learned this summer, I am already planning my return.